
Giubileo delle Famiglie 2025: Tolè, crocevia di spiritualità e natura
Il Giubileo delle Famiglie Tolè 2025 si terrà il prossimo 4 maggio nel pittoresco borgo dell’Appennino Bolognese. L’evento, che unisce fede, natura e comunità, è organizzato dall’Arcidiocesi di Bologna e si svolgerà presso il Villaggio senza barriere “Pastor Angelicus”, in via Bortolani 1642, Valsamoggia.
Un programma ricco di spiritualità e condivisione
La giornata inizierà alle ore 9:30 con l’accoglienza dei partecipanti presso la chiesa di Santa Maria Assunta a Tolè. Da lì, alle 10:00, partirà un pellegrinaggio a piedi verso il Villaggio Pastor Angelicus, immerso nel verde delle colline bolognesi. Dopo un pranzo al sacco condiviso, il pomeriggio sarà animato da musica, giochi e momenti di riflessione. Alle 15:30, l’Arcivescovo Matteo Zuppi celebrerà la Santa Messa, seguita da una merenda e ulteriori attività fino alle 17:30.
Per chi desidera un’esperienza più immersiva, è possibile partecipare anche il giorno precedente, sabato 3 maggio. Il programma prevede meditazioni guidate da fra Antonio Panetta, momenti di preghiera e la possibilità di pernottare presso il Villaggio, previa prenotazione entro il 15 aprile scrivendo a famiglia@chiesadibologna.it.
Tolè: un borgo tra fede e trekking
Tolè non è solo una meta spirituale, ma anche un punto di riferimento per gli amanti del trekking e della natura. Il borgo è attraversato dalla storica *Piccola Cassia*, un antico percorso romano che collegava l’Urbe alla Pianura Padana, oggi riscoperto come itinerario escursionistico tra Emilia e Toscana. Inoltre, Tolè è una delle tappe della *Via Mater Dei*, un cammino di oltre 150 km che unisce i santuari mariani dell’Appennino Bolognese, offrendo panorami mozzafiato e un’immersione nella spiritualità del territorio.
L’evento del Giubileo delle Famiglie rappresenta quindi un’occasione unica per riscoprire la bellezza di Tolè, unendo momenti di fede e condivisione alla scoperta di un territorio ricco di storia e natura. Un ringraziamento speciale a Luisa per aver segnalato questa iniziativa che valorizza il nostro patrimonio spirituale e paesaggistico.