Cantanti Lirici

Aleksandra Deviatilova – Soprano

Soprano drammatico di coloratura, si è laureata in Canto Lirico presso Conservatorio Statale A.
Glazunov in Russia nel 2013 e ha conseguito una seconda laurea in Canto Lirico nove anni dopo presso il Conservatorio Arrigo Boito a Parma, sotto la guida del Maestro Cristina Curti, con il massimo dei voti. Fin dalla tenera età, sostenuta dai genitori, si avvicina al mondo della musica frequentando la Music School (equiparabile alle nostre scuole elementari e medie) del suo paese di nascita, Sovetskij, nella regione di San Pietroburgo. Dopo poche lezioni con il coro dei suoi coetanei l’Insegnante si accorge delle doti di Aleksandra e propone ai genitori di inserirla nel coro principale della scuola, che si esibiva regolarmente in pubblico. Si trasferisce poi a Petrozavodsk per frequentare il Liceo Musicale K. Rautio, diplomandosi con successo in Direzione del Coro.

Appassionata di canto, successivamente si iscrive al Conservatorio Statale A. Glazunov, sempre a Petrozavodsk, laureandosi in Canto Lirico.
Durante lo studio in Russia ha svolto attività concertistica eseguendo in diverse sale da concerto e teatri brani di grandi compositori russi come Tchaikovsky, Rachmaninov, Rimskij-Korsakov e altri. Nel 2015 si trasferisce in Italia e continua lo studio del canto lirico con il mezzo-soprano ucraino Elena Kriatchko a Reggio Emilia.
Dal 2016 inizia l’attività solistica esibendosi in diversi concerti e opere in Italia e Russia. Partecipa a varie Masterclass italiane con diversi maestri di canto come Mauro Trombetta, Alessandro Svab, Patrizia Cigna, Patrizia Ciofi, Chris Merritt, Federico Sacchi, Laura Brioli, Marco Voleri, Giuseppe Riva, Sonia Ganassi e Lucetta Bizzi.
Attualmente studia privatamente con il Maestro Michele Bui.
Partecipa inoltre a vari concorsi e nel 2017 è finalista nel Concorso Internazionale di Canto Mario Lanza (xv edizione), poi nuovamente finalista nel Concorso Lirico Internazionale Voci in-Canto nelle edizioni del 2020 e del 2022.

Il suo repertorio comprende i seguenti ruoli: Micaela e Frasquita (Carmen di Bizet);      Susanna e Contessa (Le nozze di Figaro di Mozart); Fiordiligi (Cosi fan tutte di Mozart), Donna Anna e Donna Elvira (Don Giovanni di Mozart); Lucia (Lucia di Lammermoor di Donizetti); Leonora (Trovatore di Verdi), Violetta (La Traviata di Verdi), Norina (Don Pasquale di Donizetti), Lauretta (Gianni Schicchi di Puccini) e altri.

 

Francesco Indello

Share
Published by
Francesco Indello

Recent Posts

Alexandra Alimova – Biografia Artistica

Alexandra Alimova pianoforte Bologna – Alexandra Alimova è una docente di pianoforte attiva a Bologna…

21 ore ago

Festa della cultura pittorica e musicale

Template Un'anteprima emozionante: la mostra dedicata a Eugenio Amadori Domenica 4 maggio, il Museo di…

1 giorno ago

Marianna Voza – Biografia Artistica

Marianna Voza – Pianista e promotrice musicale Marianna Voza è una pianista e promotrice musicale…

1 giorno ago

Claudia D’Ippolito – Biografia Artistica

Introduzione Innanzitutto, specializzata in pianoforte e quintetto d’archi, Claudia D'Ippolito unisce tecnica e passione. Inoltre,…

1 giorno ago

Luca Antonio Di Dio – Biografia Artistica

Luca Antonio Di Dio – Biografia Artistica Origini e primi battiti Inizialmente, Luca cresce in…

5 giorni ago

Willy Amdori – Biografia Artistica

🎻 Willj Amadori – Violinista e Didatta Nato a Bologna nel 1962, Willj Amadori è…

5 giorni ago