Armonia e Solidarietà a Lizzano in Belvedere

La cittadina di Lizzano in Belvedere fu avvolta da una cascata di emozioni, una sinfonia di solidarietà e gioia che si riversò nelle vie e nelle piazze, creando ricordi indelebili destinati a persistere nei cuori della comunità per molto tempo a venire.

Il Palazzetto dello Sport Enzo Biagi fu il teatro di “Cominciamo bene…”, un evento che vide la partecipazione di Gianluca Impastato, un artista in grado di incantare con il suo talento. Le note avvolsero il pubblico mentre la serata si svolgeva tra risate, applausi e la condivisione di momenti speciali. L’atmosfera prima dello spettacolo fu resa ancora più accogliente dal Gruppo Teatrale “I Magolini”, che deliziò il pubblico con “Sapori Antichi del Territorio”, un omaggio alla tradizione culinaria locale.

Il Palazzo dello Sport e della Cultura Enzo Biagi si trasformò successivamente in un palcoscenico di generosità e impegno per il bene comune. Lo spettacolo di beneficenza “Il Musical” coinvolse il pubblico in un viaggio emozionante, offrendo non solo intrattenimento ma anche una causa nobile. OCIS, il gestore del palazzo, contribuì generosamente, dimostrando che la cultura e la solidarietà possono unirsi per realizzare progetti significativi. Il ricavato destinato al distaccamento dei Vigili del Fuoco di Gaggio Montano avrebbe portato un nuovo mezzo polisoccorso 4×4, un segno tangibile dell’unità della comunità di fronte alle sfide.

Infine, il 6 gennaio, Piazza Marconi fu trasformata in un palcoscenico magico per “Tor Laporatione la Befana Vien di Notte”. I burattini incantarono i più giovani, preparandoli all’arrivo della Befana, simbolo di dolcezza e sorprese. Calze piene di doni, torte deliziose, cioccolata calda e vin brulé accompagnarono la festa, creando un’atmosfera di magia e gioia che unì tutte le generazioni.

Questi eventi non solo portarono intrattenimento e divertimento, ma anche un senso di comunità rafforzato. L’entusiasmo, la generosità e la partecipazione di tutti diedero vita a un mosaico di esperienze indimenticabili, trasformando una settimana di gennaio in un capitolo memorabile nella storia di Lizzano in Belvedere.

Francesco Indello

Recent Posts

Alexandra Alimova – Biografia Artistica

Alexandra Alimova pianoforte Bologna – Alexandra Alimova è una docente di pianoforte attiva a Bologna…

23 ore ago

Festa della cultura pittorica e musicale

Template Un'anteprima emozionante: la mostra dedicata a Eugenio Amadori Domenica 4 maggio, il Museo di…

1 giorno ago

Marianna Voza – Biografia Artistica

Marianna Voza – Pianista e promotrice musicale Marianna Voza è una pianista e promotrice musicale…

1 giorno ago

Claudia D’Ippolito – Biografia Artistica

Introduzione Innanzitutto, specializzata in pianoforte e quintetto d’archi, Claudia D'Ippolito unisce tecnica e passione. Inoltre,…

1 giorno ago

Luca Antonio Di Dio – Biografia Artistica

Luca Antonio Di Dio – Biografia Artistica Origini e primi battiti Inizialmente, Luca cresce in…

5 giorni ago

Willy Amdori – Biografia Artistica

🎻 Willj Amadori – Violinista e Didatta Nato a Bologna nel 1962, Willj Amadori è…

5 giorni ago