Il video racconta la storia della Cappellina della Madonna della Neve, inaugurata il 5 luglio 1987 sulla cima del Monte della Croce in memoria dei caduti di tutte le guerre. La posa della prima pietra avvenne il 25 aprile dello stesso anno, in un luogo che durante la Seconda Guerra Mondiale faceva parte della Linea Gotica. Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato ex soldati tedeschi, americani, brasiliani, militari italiani e alpini, uniti dal desiderio di trasformare quel sito in un simbolo di pace e memoria.
La cappellina, bianca e semplice, domina il paese come il Santuario di San Luca su Bologna. Sorge su un terreno donato dall’avvocato Alfredo Fini e nacque grazie alla volontà della Proloco locale e al progetto del geometra Cesare Cristoni. La comunità di Tolè, insieme a villeggianti e volontari, la costruì in soli due mesi. Oggi è un luogo di culto, meta di processioni e passeggiate, un’oasi di pace immersa nella natura.
Sono stato a Valbonella dal 13 al 26 luglio, ospite della Scuola di Musica A.…
Stefano Borghi – Clarinetto a 360 gradi tra jazz e classica Stefano Borghi, clarinettista di…
Le Vie del Sole – Buon Compleanno" è l’evento organizzato dalla Pro Loco di Cereglio…
GUARDA I VIEDEO: Samuele Pini Ugolini - Gianmarco Varotto 🎸 Samuele Pini UgoliniChitarrista classico, concertista e…
Sono già trascorsi due anni da quel 15 ottobre 2023, una data che ha segnato…
ARTE TERAPIA PER TUTTI!"Workshop Ragazzi e Adulti a Ca' la Ghironda! Appuntamento indirizzato ai Ragazzi.…