**Monzuno celebra le sue eccellenze montane: conferenza e mostra in programma il 6 aprile**

Sabato 6 aprile 2024, Monzuno si prepara ad accogliere un evento straordinario dedicato alla valorizzazione dei suoi tesori naturali e gastronomici. La sala “Ivo Teglia” sarà il fulcro di questa celebrazione delle “Eccellenze Montane”, un’occasione imperdibile per immergersi nell’essenza autentica di questa affascinante regione.

La conferenza “Le nostre eccellenze” promette di offrire una panoramica completa dei prodotti tipici e delle iniziative di valorizzazione del territorio. Dalle 10:00 alle 12:30, rinomati esperti del settore guideranno il pubblico attraverso un viaggio appassionante alla scoperta delle risorse locali. Dai mieli pregiati di Bee Valley alle prelibatezze dell’olioturismo Emilia-Romagna, passando per le castagne dell’Appennino Bolognese e le mele rosa dell’Appennino Tosco-Emiliano, ogni intervento sarà un’opportunità unica per conoscere e apprezzare le tradizioni e le eccellenze della montagna.

Ma le sorprese non finiscono qui. Dopo il dibattito, sarà inaugurata la mostra “Impollinazione: l’ecologia della bellezza”, a cura di Fabrizio Santi. Questa esposizione unica metterà in luce l’importanza dell’ecosistema montano e delle relazioni intricate che lo caratterizzano. Attraverso fotografie suggestive, installazioni artistiche e approfondimenti scientifici, i visitatori avranno l’opportunità di immergersi nell’affascinante mondo della natura e di apprezzarne la straordinaria bellezza.

La mostra sarà aperta al pubblico dal 6 al 21 aprile 2024, con possibilità di visita il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 12:00. Per coloro che desiderano esplorarla in altri giorni, è disponibile la possibilità di concordare un’apertura straordinaria contattando il numero 3385055363.

Non perdete l’occasione di partecipare a questo evento unico e di scoprire le meraviglie nascoste di Monzuno, una destinazione da cui lasciarsi incantare e ispirare.

Francesco Indello

Recent Posts

Alexandra Alimova – Biografia Artistica

Alexandra Alimova pianoforte Bologna – Alexandra Alimova è una docente di pianoforte attiva a Bologna…

23 ore ago

Festa della cultura pittorica e musicale

Template Un'anteprima emozionante: la mostra dedicata a Eugenio Amadori Domenica 4 maggio, il Museo di…

1 giorno ago

Marianna Voza – Biografia Artistica

Marianna Voza – Pianista e promotrice musicale Marianna Voza è una pianista e promotrice musicale…

1 giorno ago

Claudia D’Ippolito – Biografia Artistica

Introduzione Innanzitutto, specializzata in pianoforte e quintetto d’archi, Claudia D'Ippolito unisce tecnica e passione. Inoltre,…

1 giorno ago

Luca Antonio Di Dio – Biografia Artistica

Luca Antonio Di Dio – Biografia Artistica Origini e primi battiti Inizialmente, Luca cresce in…

5 giorni ago

Willy Amdori – Biografia Artistica

🎻 Willj Amadori – Violinista e Didatta Nato a Bologna nel 1962, Willj Amadori è…

5 giorni ago