Enio Monari, nato nel 1952 a Castelluccio di Moscheda, è un artista che ha coltivato fin da bambino la sua passione per la scultura in terra. La sua storia artistica ha radici nel Natale della sua infanzia, quando desiderava avere un presepe con statuine come gli altri, ma i genitori non potevano permetterselo. Questa mancanza ha spinto Enio a iniziare a creare le sue statuine modellando la terra che trovava nei dintorni del suo paese.
Il destino lo riportò alla sua passione qualche anno fa, quando casualmente incontrò un appassionato di sculture in terra di San Lazzaro. Mostrando le sue creazioni al signore, venne incoraggiato a riprendere il suo hobby. Enio iniziò così a scolpire nuovamente, tracciando il suo percorso ispirato alla cultura contadina, creando opere come una mucca col vitellino, un contadino che lavora l’orto, e una casalinga che fa il pane.
La sua partecipazione a eventi come la sagra della castagna a Maserno gli ha permesso di entrare in contatto con altri artisti e di esporre le sue opere durante mercati e sagre paesane. Enio costruisce le sue statue per hobby, acquistando personalmente la terra e collaborando con altre persone per la cottura delle opere.
Ilaria Bassotti trombone Pianoro – Docente alla Scuola di Musica A. Impullitti Ilaria Bassotti, nata…
Alexandra Alimova pianoforte Bologna – Alexandra Alimova è una docente di pianoforte attiva a Bologna…
Template Un'anteprima emozionante: la mostra dedicata a Eugenio Amadori Domenica 4 maggio, il Museo di…
Marianna Voza – Pianista e promotrice musicale Marianna Voza è una pianista e promotrice musicale…
Introduzione Innanzitutto, specializzata in pianoforte e quintetto d’archi, Claudia D'Ippolito unisce tecnica e passione. Inoltre,…
Luca Antonio Di Dio – Biografia Artistica Origini e primi battiti Inizialmente, Luca cresce in…