Il prossimo 25 marzo 2024, San Lazzaro di Savena sarà il fulcro di un’importante iniziativa ambientale: il convegno “Il pianeta, gli insetti e noi”. Questo evento, ospitato presso il centro sociale Malpensa, si propone di presentare i risultati di un lungo periodo di monitoraggio degli impollinatori e di attività di sensibilizzazione ambientale, svolti con impegno dal 2017 al 2023.

Al centro delle discussioni, vi sarà l’importanza cruciale degli insetti impollinatori per la salute del nostro pianeta. Questi piccoli ma vitali attori svolgono un ruolo fondamentale nell’ecosistema terrestre, contribuendo all’impollinazione delle piante e alla conservazione della biodiversità. Il convegno mira quindi a promuovere una maggiore consapevolezza sull’importanza di proteggere e preservare questi preziosi alleati della natura.

Organizzato dal rinomato Consorzio Nazionale Apicoltori (CONAPI), il convegno rappresenta un’opportunità unica per apprendere e approfondire le tematiche legate agli insetti impollinatori e alla salvaguardia dell’ambiente. I partecipanti avranno l’opportunità di conoscere da vicino i risultati delle ricerche condotte nel corso degli ultimi anni, nonché di confrontarsi e scambiare idee con esperti del settore.

La partecipazione al convegno è aperta a tutti coloro che sono interessati a contribuire alla conservazione dell’ambiente e alla promozione di pratiche sostenibili. È necessario iscriversi tramite email all’indirizzo elisabettatedeschi@conapi.it, fornendo i propri dati personali, inclusi nome, cognome, attività, indirizzo email e eventuale ente di riferimento.

In conclusione, il convegno “Il pianeta, gli insetti e noi” rappresenta un’importante occasione per riflettere sull’importanza degli insetti impollinatori e per promuovere azioni concrete volte alla conservazione dell’ambiente. Un appuntamento da non perdere per chi desidera essere parte attiva nel proteggere il nostro pianeta per le generazioni future.

Francesco Indello

Recent Posts

Alexandra Alimova – Biografia Artistica

Alexandra Alimova pianoforte Bologna – Alexandra Alimova è una docente di pianoforte attiva a Bologna…

23 ore ago

Festa della cultura pittorica e musicale

Template Un'anteprima emozionante: la mostra dedicata a Eugenio Amadori Domenica 4 maggio, il Museo di…

1 giorno ago

Marianna Voza – Biografia Artistica

Marianna Voza – Pianista e promotrice musicale Marianna Voza è una pianista e promotrice musicale…

1 giorno ago

Claudia D’Ippolito – Biografia Artistica

Introduzione Innanzitutto, specializzata in pianoforte e quintetto d’archi, Claudia D'Ippolito unisce tecnica e passione. Inoltre,…

1 giorno ago

Luca Antonio Di Dio – Biografia Artistica

Luca Antonio Di Dio – Biografia Artistica Origini e primi battiti Inizialmente, Luca cresce in…

5 giorni ago

Willy Amdori – Biografia Artistica

🎻 Willj Amadori – Violinista e Didatta Nato a Bologna nel 1962, Willj Amadori è…

5 giorni ago