La mia esperienza durante la NOTTE Bianca Vergato è stata un vero tour de force, considerando i tempi stretti per pubblicare e raccontare le attività coinvolte. Tuttavia, vorrei sottolineare con gioia che tutti mi hanno accolto con entusiasmo e disponibilità. In particolare, non ho potuto fare a meno di notare il brillante spirito imprenditoriale delle giovani donne presenti, determinate e appassionate nelle loro attività.
Ma ciò che ha reso questa esperienza ancor più speciale è stata la presenza delle attività storiche di Vergato. Attraverso di esse, ho potuto percepire il legame profondo tra passato e presente, ammirando la dedizione e l’amore per la tradizione che caratterizzano la comunità locale.
Per me è stato un vero piacere contribuire, anche se modestamente, a questa iniziativa. Desidero ringraziare di cuore la Proloco Vergato e il gruppo di lavoro della Notte Bianca per aver reso tutto questo possibile. Un ringraziamento speciale va anche a Federica Divani del Retrògusto , per il suo prezioso contributo e supporto.
Questa esperienza è stata per me un’opportunità gratificante di connettermi con la comunità locale, ammirando il talento e la passione delle giovani imprenditrici, celebrando le attività storiche di Vergato e contribuendo al successo di un evento così significativo.
Alexandra Alimova pianoforte Bologna – Alexandra Alimova è una docente di pianoforte attiva a Bologna…
Template Un'anteprima emozionante: la mostra dedicata a Eugenio Amadori Domenica 4 maggio, il Museo di…
Marianna Voza – Pianista e promotrice musicale Marianna Voza è una pianista e promotrice musicale…
Introduzione Innanzitutto, specializzata in pianoforte e quintetto d’archi, Claudia D'Ippolito unisce tecnica e passione. Inoltre,…
Luca Antonio Di Dio – Biografia Artistica Origini e primi battiti Inizialmente, Luca cresce in…
🎻 Willj Amadori – Violinista e Didatta Nato a Bologna nel 1962, Willj Amadori è…