“Montalto Vecchio: Tesori Storici e Paesaggi Incontaminati”
Montalto Vecchio, una suggestiva frazione che fa parte del comune di Montese, evidenziando diversi motivi validi per visitarla. La località è rinomata per la sua particolare conformazione geologica, che la rende soggetta al fenomeno del carsismo, caratterizzato da un’erosione che ha dato origine a molteplici cavità naturali.
Il nucleo abitato conserva ancora l’antica struttura, con case connesse da un selciato originale. Tra queste, spicca la residenza dei Tanari, ricostruita alla fine del Cinquecento, posta a monte dell’insediamento e dotata di una corte chiusa e lastricata. Inoltre, il territorio ospita i resti del castello di Montalto sul monte omonimo, che, nonostante appaiano come un cumulo informe di massi con una cisterna distinguibile, richiamano l’attenzione dei visitatori sugli antichi fasti del borgo, nato in epoca medievale e giunto fino a noi in tutto il suo splendore.
Un evento rilevante è stato l’inaugurazione, avvenuta il 3 settembre, di alcune significative opere di valorizzazione a Montalto Vecchio. Questi interventi hanno contribuito a restituire maggiore bellezza e visibilità a questa affascinante frazione, rendendola un luogo ancora più interessante per i visitatori.
Alexandra Alimova pianoforte Bologna – Alexandra Alimova è una docente di pianoforte attiva a Bologna…
Template Un'anteprima emozionante: la mostra dedicata a Eugenio Amadori Domenica 4 maggio, il Museo di…
Marianna Voza – Pianista e promotrice musicale Marianna Voza è una pianista e promotrice musicale…
Introduzione Innanzitutto, specializzata in pianoforte e quintetto d’archi, Claudia D'Ippolito unisce tecnica e passione. Inoltre,…
Luca Antonio Di Dio – Biografia Artistica Origini e primi battiti Inizialmente, Luca cresce in…
🎻 Willj Amadori – Violinista e Didatta Nato a Bologna nel 1962, Willj Amadori è…