È passato ormai più di un anno dalla chiusura della storica Fontanina pubblica di Cereglio, un angolo tanto caro ai bolognesi e ai residenti locali. Quel luogo, un tempo meta di chi cercava ristoro durante lunghe passeggiate o tour in bicicletta, è ora solo un ricordo sbiadito.
La Fontanina di Cereglio era una tappa fissa per ciclisti, escursionisti e amanti della mountain bike, che approfittavano della freschezza dell’acqua per una pausa rigenerante. Il suono dell’acqua che sgorgava liberamente è ora un’eco lontana, un frammento di passato che sfugge.
Ricordo con affetto le giornate trascorse in quel localino accanto alla Fontanina, dove si gustavano piatti semplici ma incredibili, pieni di sapore e convivialità. Quei momenti, con il profumo della cucina e le chiacchiere tra amici, restano impressi nella memoria, ormai lontani come l’acqua che un tempo scorreva senza sosta.
Oggi, di quel piccolo angolo di pace resta solo il ricordo: un luogo che viveva di sorrisi, chiacchiere e sapori, svanito col tempo, portando via una parte della storia locale.
Alexandra Alimova pianoforte Bologna – Alexandra Alimova è una docente di pianoforte attiva a Bologna…
Template Un'anteprima emozionante: la mostra dedicata a Eugenio Amadori Domenica 4 maggio, il Museo di…
Marianna Voza – Pianista e promotrice musicale Marianna Voza è una pianista e promotrice musicale…
Introduzione Innanzitutto, specializzata in pianoforte e quintetto d’archi, Claudia D'Ippolito unisce tecnica e passione. Inoltre,…
Luca Antonio Di Dio – Biografia Artistica Origini e primi battiti Inizialmente, Luca cresce in…
🎻 Willj Amadori – Violinista e Didatta Nato a Bologna nel 1962, Willj Amadori è…