Primavera in Musica a Pianoro: tornano i Saggi della Scuola Impullitti
Anche quest’anno tornano i Saggi musica Impullitti 2025, una rassegna di concerti aperti al pubblico che vedrà protagonisti gli allievi della Scuola di Musica Alfredo Impullitti di Pianoro. Dal 1° maggio all’8 giugno, in due sedi d’eccezione, gli studenti porteranno sul palco il risultato del loro percorso musicale, accompagnati dai loro insegnanti in un viaggio sonoro ricco di emozione e qualità.
I concerti si terranno presso due sedi d’eccezione: Ca’ la Ghironda e il Museo di Arti e Mestieri di Pianoro (Via Ludovico Ariosto 22). Ogni appuntamento è pensato per valorizzare le diverse classi strumentali, creando un percorso vario e coinvolgente. L’ingresso è libero e l’invito è aperto a tutta la cittadinanza.
Si comincia giovedì 1 maggio alle ore 15:30 a Ca’ la Ghironda con le classi di violino delle professoresse Silvia Salvi e Giacomo Scarponi. Si prosegue poi domenica 25 maggio, con una doppia sessione al Museo di Arti e Mestieri: alle 11:00 si esibiranno gli allievi di pianoforte, fagotto e ottoni, seguiti nel pomeriggio, alle 15:30, dalle classi di chitarra e pianoforte, guidate dai professori Ezia Leonardi, Samuele Pini Ugolini e Giovanna Barberio.
Domenica 1 giugno si entra nel vivo con ben tre appuntamenti: alle 11:00 la professoressa Stela Thaci presenterà la sua classe di violino; alle 15:30 si alterneranno al pianoforte, al flauto e alla chitarra gli allievi di Laura Elmi, Alessia Dall’Asta e Annalisa Zito; mentre alle 18:30 chiuderà la giornata il saggio di violino del maestro Alessandro Perpich.
Il fine settimana successivo, domenica 8 giugno, altre tre esibizioni scandiranno il ritmo della giornata: alle 11:00 le classi di violino e pianoforte delle professoresse Marianna Rava e Alexandra Alimova; alle 15:30 sarà la volta delle classi di pianoforte, batteria e chitarra, con i docenti Alberto Gaeta, Luca Di Dio, Serena Perego e Luca Patrizio Esposito. Infine, alle 18:30, gran finale con le classi di pianoforte, chitarra e canto, seguite dai professori Claudia D’Ippolito, Valeria D’Astoli e Marco Porcu.
Al termine di questa intensa stagione musicale, torna anche la tanto amata vacanza musicale a Valbonella, rivolta ai ragazzi della scuola. Un’esperienza formativa e divertente che unisce studio, natura e vita di gruppo. I turni previsti sono due: dal 13 al 19 luglio e dal 20 al 26 luglio.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria della scuola al numero 051 776927 o scrivere a info@scuolaimpullitti.it. Tutti i dettagli, compresi gli aggiornamenti sui saggi, sono disponibili sul sito www.scuolaimpullitti.it. Per info sulla vacanza musicale si può contattare il 329 8277408.
Un’occasione perfetta, insomma, per ascoltare dal vivo il talento dei giovani musicisti del nostro territorio e per sostenere con entusiasmo una realtà che continua a coltivare cultura, educazione e bellezza attraverso la musica.
Giubileo delle Famiglie 2025: Tolè, crocevia di spiritualità e natura Il Giubileo delle Famiglie Tolè…
Festa della cultura pittorica e musicale: arte e musica si incontrano a Pianoro Domenica 4…
Giovanna Barberio pianista Pianoro: talento, rigore e passione Giovanna Barberio pianista Pianoro è una figura…
Riccardo Rinaldi – Fagotto | Docente presso la Scuola di Musica A. Impullitti di Pianoro…
Ilaria Bassotti - Trombone – Docente alla Scuola di Musica A. Impullitti Ilaria Bassotti, nata…
Alexandra Alimova pianoforte Bologna – Alexandra Alimova è una docente di pianoforte attiva a Bologna…