Il Sentiero 101
è un’esperienza eccezionale offerta dalla sezione CAI di Porretta Terme, che conduce gli escursionisti attraverso paesaggi mozzafiato e luoghi suggestivi. Questo avvincente viaggio inizia a Porretta e si snoda attraverso diverse località affascinanti, offrendo un’occasione unica per esplorare la bellezza della zona.
Ecco alcuni dettagli salienti di questo percorso:
– **Itinerario:** Il Sentiero 101 parte da Porretta e attraversa località pittoresche come Varano, M. Cavallo, Pian dello Stellaio, Rombiciaio, per raggiungere infine il suggestivo Poggio Merizzone. Durante il percorso, gli escursionisti avranno l’opportunità di godere di panorami mozzafiato e di immergersi nella bellezza naturale della regione.
– **Difficoltà:** La difficoltà del Sentiero 101 è classificata come E, indicando che è adatto agli escursionisti con un livello di esperienza di base. Questo rende l’itinerario accessibile a una vasta gamma di appassionati di escursioni.
– **Dislivello:** Il percorso presenta un dislivello in salita di 1900 metri e una discesa di 720 metri, suggerendo variazioni di altitudine significative lungo il percorso.
– **Lunghezza e tempo stimato:** La lunghezza totale del sentiero è di 14,80 chilometri, con un tempo stimato di percorrenza di 7 ore e 30 minuti. Questo indica che il Sentiero 101 offre un’avventura più lunga, ideale per chi è alla ricerca di una sfida più impegnativa.
– **Percorribilità:** La percorribilità del sentiero è confermata, con una nota aggiuntiva sulla recente sistemazione della prima parte, da Rio Fonti a Ca’ Meneganti, da parte della Bonifica Renana. L’avventura può essere arricchita dalla presenza di alcuni alberi abbattuti lungo il percorso, aggiungendo un tocco di emozione all’esperienza escursionistica.
In definitiva, il Sentiero 101 promette un’escursione indimenticabile attraverso una varietà di paesaggi e terreni, offrendo agli escursionisti l’opportunità di immergersi nella natura incontaminata e di vivere un’avventura unica.
Alexandra Alimova pianoforte Bologna – Alexandra Alimova è una docente di pianoforte attiva a Bologna…
Template Un'anteprima emozionante: la mostra dedicata a Eugenio Amadori Domenica 4 maggio, il Museo di…
Marianna Voza – Pianista e promotrice musicale Marianna Voza è una pianista e promotrice musicale…
Introduzione Innanzitutto, specializzata in pianoforte e quintetto d’archi, Claudia D'Ippolito unisce tecnica e passione. Inoltre,…
Luca Antonio Di Dio – Biografia Artistica Origini e primi battiti Inizialmente, Luca cresce in…
🎻 Willj Amadori – Violinista e Didatta Nato a Bologna nel 1962, Willj Amadori è…