Categories: Attività Locali

Trattoria La Lanterna – Pian Del Voglio (Bo)

La Lanterna dell’Appennino: Tagliatelle di Storie, Accoglienza e Magia tra i Boschi di Pian del Voglio

Nell’incantevole cuore dell’Appennino bolognese, tra le valli e i boschi che custodiscono secoli di storie, emerge un luogo speciale, una trattoria avvolta nella magia della sua storia e delle storie che ospita. Questo gioiello nascosto è “La Lanterna” di Pian del Voglio, un rifugio di autenticità dove le esperienze si intrecciano come fili di pasta fatta a mano.

In città, si raccontano storie a ogni angolo di strada, ma qui, nell’Appennino, le storie prendono vita nelle trattorie, e la più memorabile di tutte è custodita da “La Lanterna”. La trattoria è diventata il crocevia delle vite che si intrecciano in un susseguirsi di incontri fortuiti e di personaggi noti che vi fanno tappa. È il luogo in cui la quotidianità si fonde con la magia, dove ogni piatto di tagliatelle è un capitolo di un romanzo che si svela lentamente.

Le pareti della trattoria sono testimoni di storie irripetibili. Lucio Dalla, Francesco De Gregori, Riccardo Cocciante, ma anche figure inaspettate come Alexander Dubcek, Reneè Arnoux, Flaminio Piccoli, hanno attraversato la soglia di “La Lanterna”, fermandosi per un pranzo che ha lasciato un’impronta indelebile. Fotografie con dediche, cimeli di momenti unici, sono esposti come trofei di una caccia al tesoro di emozioni.

Il cuore pulsante di questa esperienza è Augusta, la padrona di casa, che con il suo sorriso accogliente diventa la narratrice di storie passate e presenti. I clienti, ignari depositari di ricordi, si trovano immersi in un racconto senza tempo, seduti di fronte a un tavolo dove le parole fluiscono come un fiume in piena.

Il figlio Alfonso, complice e custode di questa eredità narrativa, assiste la madre nella fissazione su carta di queste storie, ancora senza un titolo definito. Parole e fotografie si intrecciano come ingredienti di una ricetta segreta, testimonianza di segreti e avventure di quell’angolo di mondo chiamato Appennino.

E così, tra capanne di pietra, castagneti, carbonaie e seccatoi, sorgenti e pagliai, la trattoria “La Lanterna” diventa un palcoscenico dove si svolge il dramma quotidiano di un territorio che si trasforma lentamente, ma che mantiene salda la sua essenza. Nuove autostrade e vecchi focolari, gallerie e castelli di pietra, minigolf e tradizioni secolari si fondono in un affascinante spettacolo di continuità e cambiamento.

In questo scrigno di storie, dove ogni cliente diventa un attore inconsapevole, l’Appennino bolognese rivela la sua eccellenza: non solo nella bellezza dei paesaggi, ma nella capacità di custodire e trasmettere le storie che lo rendono un luogo unico, un’autentica perla dell’entroterra italiano. La Lanterna, con la sua storia avvolgente, è la gemma che brilla nel cuore dell’Appennino bolognese.

Francesco Indello

Recent Posts

Alexandra Alimova – Biografia Artistica

Alexandra Alimova pianoforte Bologna – Alexandra Alimova è una docente di pianoforte attiva a Bologna…

24 ore ago

Festa della cultura pittorica e musicale

Template Un'anteprima emozionante: la mostra dedicata a Eugenio Amadori Domenica 4 maggio, il Museo di…

1 giorno ago

Marianna Voza – Biografia Artistica

Marianna Voza – Pianista e promotrice musicale Marianna Voza è una pianista e promotrice musicale…

1 giorno ago

Claudia D’Ippolito – Biografia Artistica

Introduzione Innanzitutto, specializzata in pianoforte e quintetto d’archi, Claudia D'Ippolito unisce tecnica e passione. Inoltre,…

1 giorno ago

Luca Antonio Di Dio – Biografia Artistica

Luca Antonio Di Dio – Biografia Artistica Origini e primi battiti Inizialmente, Luca cresce in…

5 giorni ago

Willy Amdori – Biografia Artistica

🎻 Willj Amadori – Violinista e Didatta Nato a Bologna nel 1962, Willj Amadori è…

5 giorni ago