Lorenzo Lucerni – Biografia Artistica

Lorenzo Lucerni è un violoncellista di straordinaria raffinatezza musicale e profonda solidità tecnica, figura di spicco nel panorama concertistico italiano. La sua formazione si è sviluppata presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Vecchi-Tonelli” di Modena sotto la guida del M° Marianne Chen, arricchendosi successivamente grazie ai corsi di perfezionamento con il M° Rocco Filippini all’Accademia “Walter Stauffer” di Cremona e all’Accademia “Gustav Mahler”, dove ha studiato musica da camera con il M° Antonello Farulli e perfezionato il repertorio violoncellistico con i Maestri Martin Kangiesser e Georg Faust (già primo violoncello dei Berliner Philharmoniker).

Come concertista, Lorenzo ha saputo distinguersi sia come solista che in formazione da camera, esibendosi con il quartetto di violoncelli “Kandinskij” in numerose città italiane e in contesti internazionali come Accra, in Ghana. Membro dell’Orchestra Giovanile Italiana, ha perfezionato la propria arte orchestrale con i Maestri Giovanni Gnocchi e Boris Baraz. Ha inoltre collaborato come concertino con l’Orchestra Filarmonica di Torino, e ha preso parte a progetti con l’Orchestra Regionale Toscana e l’Orchestra Filarmonica Italiana, esibendosi sotto la direzione di grandi direttori come Riccardo Muti, Krzysztof Penderecki e Gabriele Ferro in prestigiose sale da concerto nazionali e internazionali.

Accanto all’attività concertistica, Lorenzo affianca una viva passione per l’insegnamento: è docente di violoncello presso la Scuola Media a indirizzo musicale “Rolandino de’ Passeggeri” e presso scuole di musica specializzate. Continua a perfezionarsi anche nel campo della musica da camera, seguendo corsi con maestri come Carmelo Gianlombardo, Francesco Peverini, Antonello Farulli e Manuel Zigante.

La sua carriera, segnata da rigore, apertura e sensibilità, riflette una visione musicale ampia e una costante tensione verso l’eccellenza, rendendolo un interprete capace di coniugare esperienza, ricerca e passione educativa.

Docente di Violoncello presso la Scuola di Musica A.Impollitti di Pianoro e Bologna

Questa voce è stata pubblicata in Scuola di Musica A.Impullitti. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento