
Sono già trascorsi due anni da quel 15 ottobre 2023, una data che ha segnato un momento importante per Vergato con l’inaugurazione del murale “Generazioni” di Maurizio Cioni. Un’opera che, nel tempo, non solo ha mantenuto intatta la sua capacità comunicativa, ma ha anche saputo arricchirsi di nuovi significati grazie al continuo dialogo con chi la osserva.
Riguardando il video che avevo realizzato allora, mi sono trovato a riflettere su quanto sia cambiato non solo l’aspetto fisico di quel muro, ma anche il modo in cui la comunità lo vive quotidianamente. Il murale si è trasformato da semplice decorazione urbana a vero e proprio luogo di incontro e riflessione. È diventato un punto di passaggio che invita a fermarsi, ad alzare lo sguardo e a ritrovare un senso di connessione tra le generazioni, tra il passato che ci ha forgiati e il presente che stiamo costruendo.
Con il nuovo montaggio video, ho voluto raccontare proprio questo: la forza silenziosa di un’opera capace di far rivivere ricordi e ispirare nuove prospettive. Ho recuperato le immagini di repertorio del “prima e dopo” del murale, ed è sorprendente notare come un semplice muro, grazie all’arte, possa trasformarsi in un simbolo vivo della nostra identità collettiva.
Alla fine del video, ho lasciato solo pochi secondi per un’altra opera, quella di Alfredo Marchi. Un piccolo assaggio, perché anche quella merita di essere raccontata… ma questa è un’altra storia che scopriremo insieme.