Scambio artistico

Spread the love

Scambio Artistico – Rivolto a interpreti della musica classica: ensemble e cantanti lirici

Cos’è Scambio Artistico

Scambio Artistico è un progetto ideato per offrire una concreta occasione di crescita a musicisti classici e cantanti lirici che non dispongono ancora di un video professionale capace di valorizzare pienamente le loro esibizioni. L’obiettivo è unire la qualità tecnica delle riprese alla forza comunicativa della musica dal vivo, creando un prodotto che rappresenti al meglio l’identità artistica di ogni partecipante.

A chi si rivolge

Il progetto è pensato per:

  • Artisti singoli e formazioni da camera (duo, trio, quartetto ecc.),

  • Attivi nel campo della musica classica e del repertorio lirico,

  • In particolare, per giovani professionisti o ensemble emergenti che desiderano promuoversi con materiale audiovisivo di qualità.

Gli utilizzi previsti sono molteplici:

  • Promozione artistica attraverso social, siti e materiali stampa,

  • Candidatura a concorsi, masterclass o festival,

  • Diffusione online del proprio lavoro musicale.

Finalità del progetto

L’obiettivo principale di Scambio Artistico è supportare gli artisti nel proprio percorso professionale, offrendo strumenti efficaci e professionali. In particolare, il progetto fornisce:

  • La registrazione video di un concerto dal vivo,

  • Una ripresa audio ad alta definizione, fedele alla qualità dell’esecuzione,

  • Un intervento di post-produzione e montaggio professionale,

  • L’inserimento degli artisti in una rassegna musicale pensata per promuoverli ulteriormente.

Grazie a questo approccio integrato, ogni partecipante potrà disporre di un contenuto curato e pronto all’uso per scopi artistici, promozionali e professionali.

Modalità di partecipazione – Il valore dello scambio

Il progetto si basa su un principio semplice ma potente: la reciprocità.

Gli artisti selezionati riceveranno gratuitamente la registrazione e il montaggio del proprio concerto. In cambio, si impegnano a replicare lo stesso programma in un secondo concerto, anch’esso dal vivo, ma gratuito e organizzato dai promotori del progetto.

Questo secondo evento rappresenta la “moneta di scambio”: un gesto di restituzione che rafforza il legame tra artista e comunità. Così facendo, si promuove un’idea di cultura fondata sulla collaborazione, sull’accesso equo alle risorse e sulla valorizzazione reciproca tra professionisti e organizzatori.



Concerto del 19 Giugno 2025 – Orchestra d’archi della Scuola di Musica “Alfredo Impullitti” di Pianoro Oboe solista: Nicolò Pellegrino